Segui docums su

Biologia

I pesci

I pesci appartengono alla grande classe dei vertebrati e sono animali eterotermi in altre parole animali a sangue freddo vale a dire che la temperatura corporea è regolata dalla temperatura esterna.

I pesci appartengono alla grande classe dei vertebrati e sono animali eterotermi in altre parole animali a sangue freddo. Generalmente presenta una forma affusolata e schiacciata lateralmente, detta idrodinamica, perché favorisce il movimento nell’acqua.

E’ diviso in tre parti: testa, tronco e coda. E’ rivestito da scaglie, di natura ossea, sovrapposte come le tegole di un tetto, e provvisto di pinne, sostenute da raggi ossei.

I Pesci esibiscono una grande varietà di colorazioni, utili anche per mimetizzarsi, cioè per confondersi con l’ambiente in cui vivono. Generalmente il colore della pelle è più scuro sul dorso e più chiaro sul ventre, così da nascondersi alla vista dei predatori. Infatti, osservando un pesce dall’alto, il colore più scuro del dorso si confonde con il fondo marino. Viceversa, osservando dal basso, il colore più chiaro dell’addome si confonde con la superficie dell’acqua, più chiara. Comparsi circa 500 milioni di anni fa, i Pesci sono i Vertebrati più semplici e primitivi.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Di più in Biologia