Guerra franco prussiana è combattuta dal 19 luglio 1870 al 10 maggio 1871. Tra il secondo Impero francese e il Regno di Prussia, sostenuto dalla Confederazione Tedesca del Nord. Alleato con i regni tedeschi del sud di Baden, Baviera e Württemberg.
Il conflitto segnò l’esplodere della tensione tra le due potenze. Andata accrescendosi in seguito al fallimento del progetto di Napoleone III di annessione del Lussemburgo. Evento che causò la fine di un rapporto relativamente bilanciato con la Prussia di Otto von Bismarck.
I contrasti si erano fatti più accesi a causa della crescente influenza, per nulla tollerata da Parigi, esercitata dalla Prussia sugli Stati tedeschi a sud del fiume Meno, appartenenti alla ex Confederazione germanica e del ruolo guida prussiano esercitato all’interno della Confederazione della Germania del Nord, creata nel 1867 dopo la vittoria prussiana nella guerra contro l’Impero austriaco.
La guerra franco prussiana fu il più importante conflitto combattuto in Europa tra l’epoca delle guerre napoleoniche e la Prima Guerra Mondiale e si concluse con la completa vittoria della Prussia e dei suoi alleati.
