Segui docums su

Rinascimento

Gli Aztechi: I popoli del centro America

Gli Aztechi provenivano dal nord e le loro città-stato lottarono a lungo con le altre tribù. Nel XV secolo,fondarono la loro prosperità sui tributi pagati loro dagli sconfitti e dominarono la regione corrispondente all’attuale Messico centrale. La città di Tenochtitlàn conquistò un vasto dominio, fondando l’impero azteco.

Nel XV secolo, gli Aztechi, guidati da Montezuma I e poi da Ahuitzotl, estesero il loro regno fino a raggiungere il Guatemala e San Salvador. Anche per questo popolo centroamericano la coltivazione del mais aveva un’importanza fondamentale. Il problema della carenza di terre da coltivare sugli isolotti venne risolto con la creazione delle chinampas, ossia piccole isole formate con il fango delle rive paludose del lago Texcoco e ancorate prima con graticci di canne e poi con le radici degli alberi fissate al suolo. A cadenza fisse, si tenevano nelle città i mercatini, nei quali come moneta di scambio si usava il cacao.

Il commercio era un’attività fiorire e i mercanti erano una classe privilegiata. Le cariche dirigenti, un tempo elettive, divennero ereditarie, dando vita a un’aristocrazia, anche se il potere era in mano a un imperatore, coadiuvato da un consigliere detto Donna serpente.

La religione:

Per gli Aztechi l’universo si componeva di tre livelli: il Cielo,la Terra, piatta e circondata dalle acque; il mondo sotterraneo. Essi adorava un gran numero di divinità, sia maschili che femminili. Praticavano sacrifici umani, in particolari durante la Festa del Sole, nelle quale strappavano il cuore a molti prigionieri di guerra.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Di più in Rinascimento

  • Machu Picchu, la Città degli Dèi

    Machu Picchu è un’antica città inca in pietra del XV secolo, appollaiata su una...

  • Il Rinascimento

    Perfezione geometrica, simmetria, linearità. Spazi costruiti secondo rigorose formule matematiche. Tra il Quattrocento e...

  • Guerra dei trent’anni

    La Guerra 30 anni, che coinvolge diverse nazioni stati Cattolici (Austria,Spagna,Baviera) contro stati Protestanti...

  • Luigi XIV: il Re Sole

    Nel XVII secolo nasce la monarchia francese. Iniziata con la dinastia borbona da Enrico...